logo_proloco_salviamologo_proloco_salviamologo_proloco_salviamologo_proloco_salviamo
  • Home
  • Blog
  • Savoia di Lucania
    • Dove dormire
    • Ristoranti
    • Chiese
    • Cascate del Tuorno
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Iscriviti alla Pro Loco
  • Shop
  • Home
  • Blog
  • Savoia di Lucania
    • Dove dormire
    • Ristoranti
    • Chiese
    • Cascate del Tuorno
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Iscriviti alla Pro Loco
  • Shop
Foto di Massimo Lupo ©
VIDEO – Ripartiamo dalla Basilicata – Foto di Savoia di Lucania
21 Maggio 2020
#IoViaggioLucano – Il 25 Maggio online il blog di viaggio
23 Maggio 2020
Pubblicato da Giovanni Ricciardi il 22 Maggio 2020
Categorie
  • Basilicata
  • Eventi
Tags
  • alaska
  • eccellenze lucane
  • pasquale larocca
  • pollino
  • sci basilicata
  • sport basilicata
  • terranova pollino
Fonte: Pagina Fb Pasquale Larocca

Fonte: Pagina Fb Pasquale Larocca

Pasquale Larocca, il maestro di sci che ha vinto una delle gare più estreme del mondo.

Oggi, nella Giornata dei Lucani nel Mondo, vi parliamo di un lucano che ha scelto di restare nella propria terra ed ha raggiunto un importante traguardo internazionale.

Il suo nome è Pasquale Larocca, è un maestro di sci di Terranova del Pollino (Potenza) e nel Febbraio 2019 ha vinto una delle maratone più estreme del mondo, la Iditasport Race.

Pasquale è già campione assoluto della “Sila 3 Vette” e delle maratone “Winter Challenge” e “Rovaniemi 150”, al circolo polare artico, in Svezia. Alla Iditasport Race era l’unico italiano a partecipare nella competizione che vede, nei gelidi paesaggi dell’Alaska, mettere alla prova la resistenza degli atleti, con temperature che toccano i -30°C. Una gara dura, dove basta perdere l’orientamento, o avere un imprevisto, per restare all’agghiaccio e rischiare la propria pelle.

 

Partito il 18 Febbraio da Anchorage, Pasquale ha percorso in tre giorni ben 300 chilometri fra ghiaccio e neve. La sua impresa è ora oggetto del documentario “ALASKA – A Lucanian challenge” diretto dal filmaker Marzio Breglia.

Guarda il documentario "Alaska - A Lucanian Challenge"
Condividi
4
Giovanni Ricciardi
Giovanni Ricciardi

Post correlati

1 Giugno 2020

iOrdino – Intesa fra le Pro Loco Lucane e l’app per la ristorazione


Leggi di più
23 Maggio 2020

#IoViaggioLucano – Il 25 Maggio online il blog di viaggio


Leggi di più
Foto di Massimo Lupo ©

Foto di Massimo Lupo ©

21 Maggio 2020

VIDEO – Ripartiamo dalla Basilicata – Foto di Savoia di Lucania


Leggi di più

Comments are closed.

© 2019 Pro Loco Salviamo. WebMaster | WebDesigner
0
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che a te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.ImpostazioniAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.